Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
Ecco
come se1 fa, mmastro Zabbajja,2
pe nnun sbajjasse uguale all’anno scorzo:3
voi ’ggni ggiorno seggnate in d’una tajja4
le some de la carcia5 che vve smorzo.
Poi
’ggniquarvorta6 ch’er padrone squajja7
in un’antra intaccatesce8 lo sborzo.
Ccusí, a striggne li conti nun ze sbajja.
Chi aripete, aripete: ecco er discorzo.
È
una spesce9 de facche e tterefacche.10
Io tiengo la mi’ tajja, voi la vostra,
e a la fine se conteno l’intacche.
Nun
parlo bbene? Oggnuno tiè la sua:
poi, quanno viè er padrone je se mostra
e arrestamo capasce11 tutt’e ddua.