Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
Ma
nun è ggnente, nò, ssora Maria,
nun è ggnente davero, nun è ggnente.
Ve pare che ssi ffussi1 mmalatia,
ve calerebbe er latte istessamente?
Ma
nnò, nnò, nnò, nun v’accorate, via,
fatev’animo, state allegramente:
è la frebbe der pelo,2 fijja mia,
che l’ha d’avé oggni donna partoriente.
Ssapete
c’antre3 sorte de febbrone
se vedeno4 sparà cquanno ch’er petto,
nun zia mai,5 vò vvení a ssuperazzione?6
Fidateve,
sposetta, è ttutt’affetto7
der calo: e cco la vostra cumprisione8
nemmanco serve che cce state9 a lletto.