Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1468. La mojje der giucatore

 

Sei bbuffa! come va? vva che Ccammillo
pe ggiucà all’otto1 manna2 casa a ffiamme.
Va, Cchiara mia, che ddio ne guardi io strillo
me ccarci da róppeme le gamme.

 

Va ccoramai, pe méttete er ziggillo,
io nun ciò ppiú ccamiscia da mutamme.
Va ccoggi sto, nun me vergoggno a ddíllo,
che ancora potería3 cummunicamme.

 

Pe mmé ppascenza,4 li mi’ peccati.
Poco male pe mmé. La mi’ gran pena
sti poveri fijji disgrazziati.

 

Ma ssenti questa, e nnu lo a ggnisuno.
Sabbito vinze un ambo. Ebbè? annò a ccena
co li compaggni e cce lassò a ddiggiuno.

 

29 gennaio 1835

 




1 Al lotto.

2 Manda.

3 Potrei.

4 Pazienza.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License