Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1470. Le Suppriche

 

Cosa fai co ste suppriche? Propali
tutte le tu’ miserie, o ffarze o vvere,
perdi tempo, strapazzi er tu’ mestiere,
bbutti via carta, logri scarpe, e ssciali.1

 

Oh ffigurete2 ssi3 er Tesoriere,
c’ha da sfamà ssettanta cardinali,
ddà rretta a li nostri momoriali!
Lèvetelo da testa: gghimere.4

 

Io sciò5 intese un mijjaro de perzone,
e ttutte arimaste pe sperienza
de la mi’ stessa medéma oppiggnone.6

 

Prima bbisoggnería7 che SsuEccellenza
imparassi8 a ccapí cche9 ddistinzione
passa tra cchi ha cquadrini e cchi nn’è ssenza.

 

30 gennaio 1835

 




1 Godi.

2 Figùrati.

3 Se.

4 Son chimere.

5 Ci ho.

6 Opinione.

7 Bisognerebbe.

8 Imparasse.

9 Quale.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License