Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1472. La vecchia trottata1

 

A sti tempacci nostri è nnescessario
c’una zitella pe ppijjà mmarito
abbi prima de tutto partorito,
o rrotto er portoncin der zeminario.

 

Chi nun ingabbia a ttempo er zucanario
se2 fa vvecchia e nun trova antro3 partito.
E, a la peggio, la panza è un riquisito
pe ottené pprotezzione dar Vicario.

 

Quanno nun v’arïeschi èsse4 sposate
pe sta strada, pe cquella de l’onore
nun zerve, fijje mie, che cce penzate.

 

Ché appena cominciate a ffà l’amore,
viengheno5 ste donnacce maritate,
je la danno, e vve lasseno a l’odore.

 

31 gennaio 1835

 




1 Maliziosa per lunga esperienza.

2 Si.

3 Non trova altro, ecc.

4 Non vi riesca essere, ecc.

5 Vengono.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License