Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1473. La sposa1 de Pepp’Antonio
Lei
sia puro2 cor gruggno sbrozzoloso,3
vecchia com’er cuccú cquanto tu vvòi:
pe ggamme abbi du’ zzèrule:4 ma ppoi?
Pepp’Antonio pe llei sempre è lo sposo.
Hai
mai visto li tori a li procoj?
Un toro, Annuccia, dammelo ggeloso
de la su’ vacca, è affare assai scambroso5
volé ffàllo6 penzà ccome che nnoi.
Accusí
è ll’omo. Dunque Pepp’Antonio,
che sse la vedde7 stuzzicà da quello
j’aggnéde8 addosso e ddiventò un demonio.
Se
sa,9 ll’ommini porteno er cortello;
e essennosce10 de mezzo er madrimonio
sce fu da fà e da dí ppe trattenello.11