Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1479. Le lettanie de Nannarella

 

Ora pre nobbi. Ora pre... Attenta, Nanna:
tu aritorni a zzompà.1 Ddoppo in violata
viè, scrofa mia, madre arintemerata.
Fede e rrisarca sta ppiú ggiú una canna.

 

Ora pre nobbi. Ora pre no... Sguajata!
Ma cche Tturris e bbruggna! che, mmalanna,
Domminus àuria e Vvirgo veneranna!
Virgo cremis, bestiaccia sgazzerata.

 

Di’ cchiaro quelo Spè coll’ojjo stizzia.
Ora pre nobbi... Alò,2 Ssede e ssapienza.
Avanti su: Ccausa nostrallettizzia.

 

Animo, a tté: Arifuggimpeccatòro.
Reggina profettaro?! Oh cche ppazzienza!
Manco male che vviè: Er zantòru moro.

 

4 febbraio 1835

 




1 Saltare.

2 La nostra Città si serve di questa voce, così storpiata da allons, nel senso stesso e nelle stesse circostanze in cui è adoperata dai Francesi.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License