Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1485. Er marito stufo

 

Madalena, finisscela: e nnovanta.
Nun me roppe li fiaschi,1 Madalena.
Lasseme stà: nnun me ffà una sscena
de le mie. Ôh ttu sseguita: ôh ttu ccanta.

 

Che lingue! Che ccervelli da catena!
Se ne perdi la razza tutta quanta!
E cce fiotteno poi s’uno le pianta,
e sse laggneno poi si2 un omo mena.

 

Eh ddàjjela!3 Ho ccapito: ggià lo vedo
che sta jjoja4 finissce cor pagozzo.5
Io fo li fatti: a cchiacchiere te scedo.6

 

Bbada, nun te fidà ssi(2) ancora abbozzo:7
zittete llí, pperch’io sto un antro crèdo.8
E ppoi te do de piccio9 e tte scotozzo.10

 

12 febbraio 1835

 




1 Non mi rompere il capo, o ecc.

2 Se.

3 Oh dàgliela! E via innanzi così!

4 Questa storia, questa molestia.

5 Colla paga, colle busse.

6 Ti cedo.

7 Soffro con pazienza.

8 Un altro crèdo: tanto tempo in quanto si reciti un credo.

9 Di piglio.

10 Ti sfiguro.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License