Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1488. La Mamma prudente

 

Ma fijja mia, ma indove sta er decoro?
Come! er zor Conte te porta un anello,
e ttu jje vai a mmette1 in ner cervello
la sofisticheria che cc’è ppocoro!

 

Per primo ggiorno t’ha da un tesoro?
Ttu ffatte arregolà.2 Mmó imberta3 quello,
e un’antra vorta l’averai ppiú bbello.
Se sa,4 ttutte le cose ar tempo lòro.

 

Ggià cche tte manna5 Iddio sto pezzo d’onto,6
fijja mia, fa’ la parte che tte tocca:
nun te lo disgustà, ttiettelacconto.

 

Er ricusà rrigali è aggí da ssciocca.
Pijjelo, Tuta:7 nun je staffronto.
Caval donato nun ze guarda in bocca.8

 

23 febbraio 1835

 




1 Mettere.

2 Fatti regolare.

3 «Intasca, afferra» e che so io.

4 Si sa.

5 Manda.

6 Balordo.

7 Gertrude.

8 Proverbio.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License