Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1492. L’ottavario der catachisimo

 

Come diavolo mai! pare un distino!
che tt’abbi da vení sta fantasia,
sto gran bisoggno d’un bicchier de vino
propio quann’è inibbita l’osteria!

 

Lo capisco che er beve un fujjettino
nun ze ddí a rrigore un’eresia.
Ma sti ggiorni è un giudío chi ha ssete, infino
che nun zente sonà lla vemmaria.

 

Er Papa sa cquer che sse fa, ffijjolo,
e nun deve soffrí ccher catachisto
parli ar muro e se sfiati da sé ssolo.

 

Serrato indove se bbeve e sse maggna,
pe rrabbia d’ozzio se va in chiesa; e Cristo
sempre quarche ffiletto1 lo guadaggna.

 

30 marzo 1835

 




1 Vantaggio poco sperato o poco meritato.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License