Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1495. La spiegazzione de li Re
Li
Re a bbon conto sò nne le nazzione
come la testa sopr’ar corpo umano;
che cquanno disce lei le su’ raggione
è ccome l’abbi dette er corpo sano.
Ce vò un popolo matto in ner cestone,1
pe
ccrede de campà ssenza sovrano.
Dunque oggnuno se tienghi er zu’ padrone,
e aringrazziamo Iddio cor core in mano.
Quello
llassú ffa tutto co pprudenza;
e mmentre che li Re llui l’ha ccreati
vò ddí cch’er monno nun pò stanne senza.
Ecco
perché li Re, ssor Tisifonte,2
nascheno tutti bbelli e ppreparati
co la corona ggià incarnita in fronte.