Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
Tra
ttanti tesorieri, padron Titta,
c’hanno in bocca l’onore e lo sparaggno,
povere casse! le vedo e le piaggno
e nnun ze sa a cchi ddàjje la man dritta.
Qualunque
che ne viè, cqui annamo ar baggno
pe le dojje1 e la Cammera è ppiú gguitta.2
Nun ciamanca3 pell’urtima sconfitta
c’a la zecca sce4 bbattino lo staggno.
’Ggni
tesoriere caccia fora un banno
pieno de mari e mmonti; e intanto, amico,
chi jj’avanza, riscode5 anno penanno.6
Lòro
soli sò cquelli ar fin der gioco
che ffanno goffo,7 p’er proverbio antico
che pparla de la lesca8 accant’ar foco.