Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1502. La distribbuzzion de li titoli

 

Li medichi se1 dicheno dottori:
li mozzini2 hanno er nome d’avocati:
li ricchi d’oggni razza ssiggnori:
li preti je va er titolo d’abbati:

 

l’arcivescovi, vescovi e pprelati
se chiameno eccellenze e monziggnori:
li cardinali poi intitolati
un po’ mminenze e un po’ ssagri lettori.3

 

Perché llettori? Che ddimanda ssciapa!
Perché li cardinali hanno la lègge
de chiudese4 in concrave e llègge5 er Papa.

 

Lègge, ciovè ccreà: cché staría6 fresco
chi lleggessi7 in ner Papa! E cche vvòi lègge?8
Quarche ccojjoneria scritta in todesco?

 

3 aprile 1835

 




1 Si.

2 Mozzini, mozzorecchi: nomi che si danno a legulej.

3 Lettori, per «elettori».

4 Di chiudersi.

5 Leggere, per «eleggere».

6 Starebbe.

7 Leggesse.

8 Che vuoi leggere.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License