Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1521. Nun c’è strada de mezzo

 

Er Papa dorme da una man de notte1


novora appena, e ssarza, poverello,
cor culo pe l’inzú,2 cco ccerte fotte3
da tajjalle a grostini cor cortello;

 

perché sto par de fijji de miggnotte4
ch’è in zur proscinto de dajje er cappello,
l’ha scuperti ppiú lladri che mmarmotte
e mmó sta ttra l’ancudine e ’r martello.

 

Si5 li lassa in ner posto c’hanno adesso,
va a rrisico che llantra prelatura
specchiannose in sti dua facci l’istesso.

 

Si(5) ppoi l’incardinala, ha ggran pavura
c’un giorno uno de lòro entri ar possesso
de la Cchiesa, e la manni6 in raschiatura.

 

1835

 




1 Da cinque notti.

2 Di strano umore.

3 Ugge.

4 Bagasce.

5 Se.

6 Mandi.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License