Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1531. San Vincenz’e Ssatanassio a Ttrevi1

 

Tu tte sbajji: nun è in una cappella,
è ppropiamente su a l’artar maggiore.
Li stanno li precòrdichi,2 Pacchiella,
d’oggni Sommo Pontescife che mmore.

 

Che mme bburli? te pare poco onore?
Drent’una cchiesa3 er corpo in barzamella,4
e ddrent’un’antra li pormoni, er core,
er fedigo,5 la mirza e le bbudella!

 

Morto un Papa, sparato e sprufumato,
l’interiori santissimi in vettina
se conzeggneno in mano der curato.

 

E llui co li su’ bboni fratiscelli
l’alloca in una spesce6 de cantina
ch’è un museo de corate e de sciorcelli.7

 

22 aprile 1835

 




1 Chiesa de santi Vincenzo e Anastasio sulla piazza della Fontana di Trevi, appartenente ai chierici regolari minori, riedificata dal famoso cardinale Mazzarini. È parrocchia del Palazzo-pontificio-quirinale.

2 Precordii.

3 Nel Vaticano.

4 Imbalsamato.

5 Fegato.

6 Specie.

7 Due nomi appartenenti alla massa de’ visceri nobili de’ minuti animali da macello.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License