Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1545. Li dutestamenti

 

«Ecco», io disse ar giudio: «ssi1 ppiano piano
vienghi a ddí cche li tu’ commannamenti
uguali in tutt’e ddua li testamenti,
pe cche mmotivo nun te fai cristiano

 

«Badanài, nun bboni funnamènti»,2
m’arispose Mosè: «nnoi, sor Bastiano,
adoramo Iddio-padre, e ’r padre ha in mano
li raggioni de tutti li parenti.

 

Sino ar giorno c’un padre nun è mmorto,
bbecc’abbi3 fatto testamènto, er fijjo
dipenne sempre, e, ssi cce ruga,4 ha ttorto.

 

Er vostro Jjesucristo ha er padre eterno:
io dunque, mordivoi, me maravijjo
che cce possi mannà ttutti a l’inferno».

 

9 maggio 1835

 




1 Se.

2 Non sono buone ragioni.

3 Benché abbia. ecc.

4 Se ne brontola.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License