Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1545. Li du’ testamenti
«Ecco»,
io disse ar giudio: «ssi1 ppiano piano
vienghi a ddí cche li tu’ commannamenti
sò uguali in tutt’e ddua li testamenti,
pe cche mmotivo nun te fai cristiano?»
«Badanài,
nun zò bboni funnamènti»,2
m’arispose Mosè: «nnoi, sor Bastiano,
adoramo Iddio-padre, e ’r padre ha in mano
li raggioni de tutti li parenti.
Sino
ar giorno c’un padre nun è mmorto,
bbe’ cc’abbi3 fatto testamènto, er fijjo
dipenne sempre, e, ssi cce ruga,4 ha ttorto.
Er
vostro Jjesucristo ha er padre eterno:
io dunque, mordivoi, me maravijjo
che cce possi mannà ttutti a l’inferno».