Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1556. Un antro viaggio der Papa

 

Tant’è: er Papa dall’antra sittimana
inzinenta a ddimenica mmatina
nun ha ffattantro che mmarcià in tartana
pe cquant’è llarga e llonga la marina.1

 

Ma ddio ne guardi a lluina tramontana
jarrivava in ner culo a la sordina,
e lo mannava ggiú bbell’e in zottana
a rrescità da coccia de tellina,

 

nun poteva trovà cquarche bbalena
parente a cquella der profeta Ggiona,
che cce fascessi2 un bocconcin de scena?3

 

senza che cquesta fussi accusí bbona
d’ariggettallo poi sopr’a la rena
come fesce ar giudio quella cojjona?

 

29 maggio 1835

 




1 La sua Santità si fece condurre in barca a tutte le ore, con seco molti altri suoi bene-affetti, fra i quali la Sig.ra moglie del suo primo cameriere. Per assolvere un momento quei cari dalla suggezzione della riverenza dovuta alla sua sagra persona, il Vice-Dio gli andava spruzzando d’acqua marina, e coloro nella libertà di que’ diporti restituivano alla benignità papale gli scherzi innocenti. Vera età dell’oro!

2 Ci facesse.

3 Cena.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License