Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1566. Er diavolo a cquattro1

 

La serva, , nnun j’ha sfassciato un vaso,
je roppé un pissciator de porcellana:
pissciatori che llei n’è ttanta2 vana
che sse li tiè ccome la rosa ar naso.

 

Penzete3 quela povera cristiana!
Se bbuttò ttra la bbraccia a ddon Gervaso
pe intimà a la padrona er fiero caso;
e llei tratanto se serrò in funtana.

 

L’abbate principiò: «Ssiggnora Checca,
imbassciator nun porta pena»: e ddoppo
jappoggiò la sassata secca secca.

 

L’inferno che nun fu! ggessummaria!
Povero prete, pijjò ssú er galoppo
come un gatto frustato e scappò vvia.

 

30 maggio 1835

 




1 Fare il diavolo a quattro: strepitare infuriando.

2 Tanto.

3 Pènsati.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License