Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1569. Li canali

 

S’ha ttanto da strillà, ppe ddio de leggno,
c’a sto paese cqui, ffor der canale
de quarche ccammerier de cardinale,
d’entrà a l’impieghi ggnisunomo è ddeggno,

 

quanno se sa cche in qualunquantro reggno
sta canzona succede tal e cquale;
e ffino in paradiso, o bbene o mmale,
nun ce se arrivà cche pper impeggno.

 

, pper impeggno, : ttutti li morti
o un zanto, o la Madonna, o er purgatorio,...
ce un diavolo inzomma che li porti.

 

Perché ddunque accusà Ppapa Grigorio
de tutte l’ingiustizzie e dde li torti,
che mmanco1 li faría Monte Scitorio?2

 

3 giugno 1835

 




1 Neppure.

2 Il palazzo della giustizia civile.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License