Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
S’ha
ttanto da strillà, ppe ddio de leggno,
c’a sto paese cqui, ffor der canale
de quarche ccammerier de cardinale,
d’entrà a l’impieghi ggnisun’omo è ddeggno,
quanno
se sa cche in qualunqu’antro reggno
sta canzona succede tal e cquale;
e ffino in paradiso, o bbene o mmale,
nun ce se pò arrivà cche pper impeggno.
Sí,
pper impeggno, sí: ttutti li morti
o un zanto, o la Madonna, o er purgatorio,...
ce vò un diavolo inzomma che li porti.
Perché
ddunque accusà Ppapa Grigorio
de tutte l’ingiustizzie e dde li torti,
che mmanco1 li faría Monte Scitorio?2