Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1583. Er Cardinale solomíto1

 

Bbadi, Eminenza. Iddio sto perzichino
nu lo un corno: Iddio è un cane grosso2
che un giorno o llantro3 arrivavve all’osso
e ddavve er gusto de strillà Ccaino.4

 

Lui ve sopporterà ssor prete rosso
un anno, dua, tre, cquattro, ccinque, inzino
che jje zzompi la mosca sur nasino
eppoi ve striggnerà lli panni addosso.

 

Dio fa ccampana e ccapoccella,5 e vvede
e ssente tutto, e cce n’ha ppochi spicci
e ggnente da spiccià,6 ssi7 llei sce crede.

 

Com’è ito a ffiní ppe sti crapicci
quer tar8 prelato?... Morze e sse n’aggnede9
a aspettà ar callo10 er zor Tomasso Sgricci.

 

17 agosto 1835

 




1 Sodomita.

2 È un personaggio potente.

3 Altro.

4 Così dicesi dell’abbaiare, anzi dell’ululare e doloroso dei cani.

5 Sta in ascolto e fa capolino.

6 Non bada: è risoluto nell’operare.

7 Se.

8 Quel tal.

9 Morì e se ne andò.

10 Ad aspettare al caldo.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License