Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1590. Er lutto per capo de casa

 

Circa a la morte sua nun guardà, Llello,
che la povera vedova e li fijji
pàreno1 tutt’e ttre ggrassi e vvermijji,
perché una cosa è ccore, una è ccervello.

 

Cocco mio, si2 li ggiudichi da quello
tu ppijji un fischio per un fiasco, pijji.
Nun je li vedi a llei queli scompijji
neri, e a llòro er coruccio sur cappello?

 

Nun vanno mai... ciovè3 vvanno pe ttutto
ma ssempre addolorati, poveracci!,
e stanno addietro sin che ddura er lutto.

 

Anzi lei disse jjeri a ccertamiche:
«Nun vedo l’ora de bbuttà sti stracci
pe rrifà4 un po’ de le caggnare5 antiche».

 

23 agosto 1835

 




1 Paiono.

2 Cuor mio, gioia mia, se ecc.

3 Cioè.

4 Per rifare.

5 Baldorie, allegrie.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License