Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1599. La scianchetta1 Santissima

 

Quanno l’apprivativo2 fu abbolito,
la padrona pe mman d’un cardinale
presentò ar zanto Padre un momoriale
pe ottené li limenti3 dar marito.

 

Er Papa repricò ttutto compito:
«Noi cqui la nostra utorità ppapale
nu la vojjamo usà. Cc’è ir tribbunale,
siconno er novo codisce, ch’è uscito».

 

La povera Siggnora che cce crese4
staccò ttutte le carte che tt’ho ddetto,
citò cquer cane, e pprincipiò le spese.

 

Custruito5 er giudizzio, un ber6 bijjetto
der Papa ar presidente lo sospese,
e accusí tterminò sto trabbocchetto.

 

27 agosto 1835

 




1 La insidia, il tradimento ecc.

2 I giudici privativi.

3 Gli alimenti.

4 Ci credette.

5 Instruito.

6 Bel.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License