Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
Ar
lazzaretto tra Nnottuno1 e Ancona
sò sbarcati da scento a ccentoventi
frati de ttutte sorte de conventi
iti a ffoco a Ccaloggna e Bbraccellona.2
Nun
hann’antro con zé3 che la corona,
bbrutti, panonti,4 làsceri e ppezzenti.
Ma cce sarà cchi li farà ccontenti.
E indovinate chi? Rroma cojjona.
Cqua
sse pò ddí:5 Ppadre, è ccressciuto un frate,
e sse pò arrepricà6 ccom’er Guardiano:
Brodo-longo, fra Ddiego, e sseguitate.
Via,7
longo longo nun zarà sto bbrodo.
Eppoi eppoi tra er popolo romano
bbeato er frate che cce pianta er chiodo!