Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1612. L’accimature de la padrona
Se1
va a la Valle,2 sí, mma cchi ssa cquanno!
È attaccato, è attaccato: eh, la siggnora
la carrozza la vò ssempre a bbon’ora,
eppoi l’inchioda ggiú in cortile un anno.
Cosa
fa adesso? Adesso se(1) sta armanno3
a la toletta; e avanti che sta mora
se facci4 bbianca e n’ariscappi fora,
ggià le ggente ar teatro se ne vanno.
Prima
de congeggnà ttutte le stecche,
de situà li cusscinetti ar posto,
de stiracchià cquele pellacce secche
(tutte
imprese da fasse5 d’anniscosto,6
secunnum òrdine Merchisedecche),
principia a llujjo e ttermina d’agosto.