Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1630. Li spaventi de la padrona
E
jjerzera1 me diede un’antra stretta.2
Doppo accesi li lumi, a un quarto e mmanco,3
stavo in zala accusí ssur cassabbanco
sbavijjanno4 e bbattenno la scianchetta,5
quanno,
che vvòi sentì!,6 de punt’in bianco7
quela testa de matta mmaledetta
me se8 mette a strillà da la toletta
c’uno scorpione je sbramava9 un fianco.
Curro
de furia, spalanco la porta,
e ttrovo lei che sse vieniva meno10
sopr’a la cammeriera mezza morta.
Credi
che ffussi11 uno scorpione? Eh ggiusto!
Era un pizzo d’un osso-de-bbaleno,12
che jj’ussciva cqui ggiú ffora der busto.