Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1638. Er giovene servizzievole

 

Io le su’ bbirberie nu l’annisconno:1


è uno scapezzacollo2 pien de vizzi.
Ha pperò un core che ppe ffà sservizzi
lui nun ce maggna e cce se3 leva er zonno.

 

Ponno vení li diavoli, sce ponno
èsse fiumi, montaggne, priscipizzi:
come se4 tratta de bboni uffizzi
v’annerebbe magara in capar monno.

 

Ce stanno sopr’a llui quele duvecchie
che fanno scappà vvia;5 eppuro6 lui
je porterebbe l’acqua co l’orecchie.

 

A mmé ddunque me pare, poveretto!,
che ppe sti bboni riquisiti sui
je se pperdonà cquarche difetto.

 

12 settembre 1835

 




1 Non le nascondo.

2 Scapestrato.

3 Ci si.

4 Si.

5 Che son tali da inorridire chi le vede.

6 Eppure.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License