Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1643. L’avaro

Sonetti 2

 

È ttantavaro quer vecchio assassino
che schiatterebbe pe nun una spilla,
e ppe nun spenne1 l’arma d’un quadrino2
nun ze farebbe 3 mmezza diasilla.4

 

La matina, in ner batte5 l’acciarino
pe ppreparasse6 er de capomilla,7
pijja un pezzo de lesca8 piccinino
piccinino ppiú assai de la favilla.

 

La bbarba se la fa ssenza sapone,
e ’r zurasore9 nu l’affila mai
pe ppavura che vvadi in cunzunzione.

 

E ar tempo de li frutti fa er mistiere
d’ariccojje ossi,10 e cquanno sce n’ha assai
ne va a vvenne11 le mmannole12 ar drughiere.13

 

13 settembre 1835

 




1 E per non ispendere.

2 Neppure un quattrino.

3 Non si farebbe dire.

4 Diessilla.

5 Nel battere.

6 Per prepararsi.

7 Di camomilla.

8 Di esca.

9 E il suo rasoio.

10 Di raccogliere ossa.

11 A vendere.

12 Le mandorle.

13 Al droghiere.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License