Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
Sonetti 2
E
accusí? ggrazziaddio, sora Susanna,
l’avemo arzata poi la trippettona?
Che la bbeata Vergine e Ssant’Anna
ve protegghino, e ssia coll’ora bbona.
E
in che lluna mó state? Ah, in de la nona.
Eh, ar véde,1 si2 la panza nun inganna,
pare che nun dev’èsse una pissciona,3
ma ssarà arfine quer ch’Iddio ve manna.4
Ve
la sentite in corpo la cratura?
Dunque bboni bbocconi, e ccamminate;
e llassate fà er resto a la natura.
Ggnente:
tutte ssciocchezze. Voi penzate,
pe llevàvve5 da torno6 la pavura
quante prima de voi sce sò7 ppassate.