Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1661. Er pupo1

Sonetti 2

 

Che bber ttruttrú!2 oh ddio mio che cciammellona!3
, pprima fate servo4 a nnonno e zzio.
Fàteje servo, via, sciumàco5 mio,
e ppoi sc’è la bbebbella e la bbobbòna.6

 

Bbravo Pietruccio! E ccome fa er giudío?
Fa aéo?7 bbravo Pietruccio! E la misciona?8
Fa ggnào? bbravo Pietruccio! E cquanno sona?9
Fa ddindí? bbraavo! E mmó, ddove sta Iddío?

 

Sta llassú?10 bbraavo! Ebbè? e la pecorella?
Fate la pecorella a zzio e nnonno,
eppoi sc’è la bbobbòna e la bbebbella.

 

Ôh, zzitto, zzitto, via: nòo, nnu la vonno.
Eccolo er cavalluccio e la sciammella...
Eh, sse11 stranissce un po’, mma è ttutto sonno.

 

20 settembre 1835

 




1 Il puttino.

2 Che bel cavallo!

3 Ciambellona.

4 Far servo, salutar colla mano.

5 Ciumaco, cuor mio, o altro vocabolo carezzativo.

6 La cosa bella e la cosa buona.

7 Grido degli ebrei stracciaiuoli.

8 Micióna: gattona.

9 Quando è suonato il campanello di casa.

10 Così dicendo s’innalzo verso il cielo l’indice disteso.

11 Si.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License