Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
Sentite bben’a mmé, bbella zitella.
Mó cc’a vvoi padre e mmadre ve sò1 mmorti,
vostro zzio s’è incornato2 che vve porti
co mmé cche ppotrebb’esseve3 sorella.
Dunque
volenno voi ch’io ve sopporti,
stamo4 in tono e nun famo la ggirella;5
perch’io nun vojjo né sserví dd’ombrella
né rraddrizzà li scervellacci storti.
Ggià
cche la sorte nun m’ha ddato fijji,
piuttosto che de fà la guardia a vvoi
è mmejjo ch’er ziggnore v’aripijji.6
Ce
sem’intesi? Aringrazziam’Iddio.
E ssoprattutto nun ze7 scordi poi
che cqui in sta casa sce commanno8 io.