Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1669. La partenza pe la villeggiatura
Sor’Irene, e ccusí? ss’arivà ffora?1
E
ss’è lléscito, indove? Eh ggià, a Ffrascati,
a cqueli belli crimi imbarzimati.2
Ecco cqua che vvor dí dd’èsse siggnora.3
Ma
ssa cche cco ste sciarle è vventun’ora,
e li cavalli ggià stanno attaccati?
Anzi, in ner leggno sciò4 vvisto du’ frati
che la prèsscia d’annà5 sse li divora?
J’hanno
messa la robba, eh sor’Irene?
Oh bbrava: ma jj’avverto che vvò ppiove:6
veda che ttutto sii cuperto bbene.
Ôh,
ddunque, arivedèndola;7 e co cquesto
facci bbon viaggio, sce dii le su’ nove,8
se diverti,9 s’ingrassi, e ttorni presto.