Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
Sì,
è stata una commedia troppa corta,
ma è stata una commedia accusí bbella,
ch’io pe ssentilla ar Monno un’antra vorta
me sce farebbe2 strascinà in barella.
C’era
una fijja d’una madre morta,
bbona e ggrazziosa, e sse3 chiamava Stella.
Poi sc’era un padre, una testaccia storta,
che strepitava:4 è cquella e nun è cquella.
La
parte de sta fijja tanta cara,
senti, la rescitò ’na scerta5 Amalia,
un angelo de ddio, ’na cosa rara.
Che
pparlate! che mmosse! tutte fatte
da intontí.6 Bbenedetta quela bbalia
che ll’ha infassciata e cche jj’ha ddato er latte!