Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
Quiete,
crature mie, stateve quiete:
sí, ffijji, zitti, ché mmommò vviè1 Ttata.
Oh Vvergine der pianto addolorata,
provedeteme voi che lo potete.
Nò,
vvisscere mie care, nun piaggnete:
nun me fate morí ccusí accorata.
Lui quarche ccosa l’averà abbuscata,
e ppijjeremo er pane, e mmaggnerete.
Si
ccapíssivo2 er bene che vve vojjo!...
Che ddichi, Peppe? nun vòi stà a lo scuro?
Fijjo, com’ho da fà ssi nun c’è ojjo?
E
ttu, Llalla, che hai? Povera Lalla,
hai freddo? Ebbè, nnun méttete3 llí ar muro:
viè4 in braccio a mmamma tua che tt’ariscalla.5