Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1680. Un fattarello curioso
La
padroncina mia da un mese e ppiú
sgrinfiava1 cor un certo petimè,2
e spesso lo fasceva vení ssú
de sera, e lo serrava in d’un retrè.
Che
ssuccede! La madre, c’ancor’è
tosta3 lei puro4 e in mezza ggioventú,
s’accorge de sti lòro tettattè5
e de sti lòro imbrojji a ttu pper tu.
Che
ffa! Una sera che llui stava llí,
pijja un scanzo, e a lo scuro se ne va
ner cammerino a ffàsse6 bbenedí.
Finarmente
la fijja annò de llà,
e inzomma, senza che vve stii ppiú a ddí,
in ner zu’ logo7 sce trovò Mmammà.