Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1685. Er legator de libbri

 

Arïeccheme1 cqua, ssor Bonifazzi.
Viengo a ddivve2 pe pparte der padrone
si jj’avete3 legato er cammerone4
e cquelle bbrozzodíe5 de li regazzi.

 

E ddisce ch’ecco cqui stantri6 dumazzi
de libbri c’ha ppijjato a la lauzzione7
pe ffacce8 un po’ de legature bbone
da risiste9 a ’ggni sorte de strapazzi.

 

E disce poi che ssenza tante sciarle
je l’incollate cor lume de Rocco10
acciò nun ze11 li maggnino le tarle.

 

E ddisce pulizzia e ccose leste,
sinnò artrimenti nun ve un bajocco.
E cco cquesto salute e bbone feste.

 

27 settembre 1835

 




1 Eccomi di nuovo.

2 Vengo a dirvi.

3 Se gli avete.

4 Il decamerone.

5 Prosodie.

6 Questi altri.

7 All’auzione.

8 Per farci.

9 Da resistere.

10 Coll’allume di rocca.

11 Non se.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License