Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
È
una bbella regazza scertamente:
cqui ppoi nun c’è da repricacce1 affatto.
Lei se pò vvenne2 p’er vero ritratto
der paradiso o ppoco indiferente.3
L’unica
cosa..., ma nnun guasta ggnente,
pare che ffrigghi er pessce e gguardi er gatto,4
c’abbi un occhio ar bicchiere e un antro ar piatto,
c’uno azzenni a llevante, uno a pponente.
Sí,
gguarda un po’ in ner buzzico,5 ma cquesto,
siconno mé, l’ajjuta e jje dà ggrazzia
ppiú de la bbocca e ttutto quanto er resto.
Perché
la bbocca cor barbozzo6 e ’r naso
pareno un chincajjúme che sse sdazzia,7
lettre de stampa messe inzieme a ccaso.