Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1689. Le mormorazzione de Ggiujano1

 

Sto ppe ddí, ssarver vero, che Ggiujano
fa assai male a sparlà ccontrer governo;
e, ssarver vero, quer lòtono2 eterno,
sto ppe ddí, nnun è azzione da romano.

 

Fussi3 anche Roma, sto ppe ddí, un inferno,
e, ssarver vero, er diavolo un zovrano,
me parerebbe sempre c’un cristiano
nun avessi4 da usà stuso moderno.

 

Sto ppe ddí cche Ddio è bbono, sarver vero;
ma a fforza de stoffese ar zuVicario5
da bbianco, sto ppe ddí, sse6 farà nnero.

 

Doppo ch’er Papa, sarver vero, assiste
la Cchiesa, e, sto ppe ddí, ssenza salario,
ha d’annà ssotto a ste linguacce triste?

 

30 settembre 1835

 




1 Giuliano.

2 Querimonie.

3 Fosse.

4 Non avesse.

5 Al suo vicario.

6 Si.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License