Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1702. Amalia che ffa da Amelia
Io
compatisco assai chi nun ha intesa
la Bbettini a la Valle. Ah, ssi1 la senti!...
Bbast’a ddí cche sti nobbili scontenti2
sce3 stanno zzitti come fussi4 in chiesa.
Jer’a
ssera,5 a li su’ scontorcimenti,
e in ner vedella su cquer letto, stesa,
io sciò6 ssudato freddo, e mme sò7 ppresa
la mi’ povera lingua tra li denti.
Sori
romani mii, ve do un avviso.
Quella nun è una donna de sto monno:
è una fetta der zanto paradiso.
L’oro?
È ppoco pe llei. Nun è ppremiata.
Dunque che je daressi?8 Io v’arisponno:
la gujja de San Pietro imbrillantata.