Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1707. La priscissione1 der 23 Settembre

 

«Sei stato oggi a vvedé la priscissione
«Che ddimanna! ce stato sicuro.
Tu cce sei ito?» «Sce ito io puro».2
«Che tte n’è pparzo3 «Gran bella funzione!».

 

«E in che ssito l’hai vista?» «Llí ar cantone
tra Bbanchi e Pponte, arrampicato ar muro
su ’na ferrata. E ttu? Ggià, mme figuro
da la tu’ sgrinfia».4 «No, ddrent’un portone».

 

«Dunque c’hai visto? di’, li mi’ stivali
«Defatti nun ho vvisto che le teste
der zanto Padre e dde li Cardinali».

 

«Oh vvatte a ffà impiccà! Mma sse ne dànno
piú mminchione e rridicole de queste?
J’hai visto propio quello che nun ciànno?!».5

 

9 ottobre 1835

 




1 La processione.

2 Ci sono ito io pure.

3 Paruto.

4 Dalla tua innamorata.

5 Che non ci hanno: semplicemente, «che non hanno».

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License