Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1721. La matta che nun è mmatta1
Jerzéra
Amalia2 in ne la parte d’Anna
me mannò ttanto la corata3 in giro,
che mme fasceva ritené er respiro,
me fasceva tremà ccome una canna.
Che
ddiavola de donna! A un zu’ sospiro
v’intontite,4 la vista ve s’appanna,
paréte un reo c’aspetta la condanna,
un omo che jje dichino: te tiro.
Che
ne so! sse5 fa bbianca, se fa rrossa,
muta finosomía, càmmia6 la vosce,
diventa fina fina, grossa grossa...
Cosa,
inzomma, da vénnese in galerra:7
cosa da fasse8 er zeggno de la crosce,
e ssalutalla co un ginocchio a tterra.