Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1721. La matta che nun è mmatta1

 

Jerzéra Amalia2 in ne la parte d’Anna
me mannò ttanto la corata3 in giro,
che mme fasceva ritené er respiro,
me fasceva tremà ccome una canna.

 

Che ddiavola de donna! A un zusospiro
v’intontite,4 la vista ve s’appanna,
paréte un reo c’aspetta la condanna,
un omo che jje dichino: te tiro.

 

Che ne so! sse5 fa bbianca, se fa rrossa,
muta finosomía, càmmia6 la vosce,
diventa fina fina, grossa grossa...

 

Cosa, inzomma, da vénnese in galerra:7
cosa da fasse8 er zeggno de la crosce,
e ssalutalla co un ginocchio a tterra.

 

27 ottobre 1835

 




1 Elle est folle: dramma di Melesville, tradotto da Gattinelli figlio.

2 La prima attrice della compagnia Mascherpa, signora Amalia Bettini, nella parte di lady Anna Harleigh.

3 Le viscere.

4 Vi instupidite.

5 Si.

6 Cambia.

7 Vendersi.

8 Farsi.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License