Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1726. Er mejjo e er peggio

 

Stateme a ssentí bbene: è mmejjo ar monno
perde1 ner faticà cquadrini e ppeggno,
tirà lo schioppo e mmai nun cojje2 a sseggno,
méttese3 a ggalla e ccalà ssempre a ffonno.

 

È mmejjo lavorà ssenza un ordeggno,
tené un turaccio quadro e un búscio4 tonno,
ggiucà pper prim’estratto e usscí er ziconno,
avé ccortel de scera5 e ppan de leggno.

 

È mmejjo d’annà a lletto quann’hai fame,
maggnà er presciutto pe smorzà la sete,
cuscinà in batterie cor verderame.

 

È mmejjo sbatte6 er muso a le colonne,
dormí cco un frate e lliticà cco un prete
che innamorasse7 de vojantre8 donne.

 

3 novembre 1835

 




1 Perdere.

2 Cogliere, colpire.

3 Mettersi.

4 Buco.

5 Cera.

6 Battere.

7 Innamorarsi.

8 Voi altre.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License