Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1732. Er pilàro1

 

Sto correttor de stampe2 che ccorregge
li latini ar zomàro in d’un porcile,
disce che llarte der pilaro è vvile
com’è vvile la greta che l’arregge.3

 

Eh, ssi4 ar Monno voléssino protegge
li talenti e l’innustria, er le pile
diventerebbe un’arte siggnorile
quant’er mistiere de lo scrive e llegge.5

 

Va’ a ccérca allora er principio dell’arte!
Neppuro Napujjone era un Ziggnore
e ccor tempo se fesce6 Bbonaparte.

 

E Rroma? In vita mia l’ho ssempre intesa
nata da quattro ladri senz’onore;
e mmó è ssanta e cc’è er capo de la cchiesa.

 

8 novembre 1835

 




1 Il pignattaro.

2 Questo censore.

3 La creta che la regge.

4 Se.

5 Dello scrivere e leggere.

6 Si fece.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License