Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1742. Lo strufinamento de la Madonna

 

Se ddà ssu la terra una tetraggine
compaggn’a la Madonna der Croscifero?
Sor pittore mio caro, io ve lo spifero:1


schiavo sempre a la vostra cazzacciaggine.

 

Co cquer naso affilato come un pifero,
co cquer color de sugo de burraggine,
pare er ritratto (sarvanno2 l’immaggine)
de la mojje arrabbiata de Luscifero.

 

Stassomijjanza me fa ttanto stacolo3
ch’io che mme trovo in mano de scirusico
guasi ho scrupolo a cchiedeje4 un miracolo.

 

Sai che5 rraggione ha llei? ch’io nun eretico,
che nun ho ppresscia d’arimane6 musico,
e cche cquesto è er mi’ anno crimatetico.7

 

10 dicembre 1835

 




1 Ve la snocciolo, ve la canto.

2 Salvando.

3 Ostacolo.

4 Chiederle.

5 Quale.

6 Rimanere.

7 Climaterico.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License