Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1755. [Er còllera mòribbus]

 

Tutto va bbe1 ma cqui li cardinali
bbiastimeno2 e sse troveno3 imbrojjati
perché la truppa nun ddà ssordati
da mannalli4 a gguarní li littorali.

 

Dunque vonno ch’er popolo s’ammali
quanno la forza sc’è? Ssiinammazzati!
E nun ciànno5 un esercito de frati
co li loro fetenti ggenerali?

 

E Ppassionisti, e Scolopi, e Tteatrini,6
e Ppavolotti, eppoi Domenicani,
eppoi Serviti, eppoi Bbenedettini,

 

eppoi tante e ttantantre bbaraonne!7
Bbasta de lassà stà8 li Francescani
pe nun rribbellà ttutte le donne.

 

17 agosto 1835

 

                                                   




1 Va bene.

2 Bestemmiano.

3 Si trovano.

4 Mandarli.

5 E non ci hanno, ecc.: e non hanno.

6 Teatini.

7 Tante altre baraonde. Baraonda è «quantità confusa di cose e di persone, che si rimescolano insieme.

8 Lasciar stare.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License