Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
Che
bbisoggno sc’è ppoi de scimiteri
pe sseppellí? Sò ttutt’erba bbettonica,
oggniquarvorta è aritornato jjeri
quer Fra Bbennardo che gguarí la monica.1
Nun
zai2 che llui co la su’ bbrava tonica
se n’è ito a ddí ar Papa che nun speri
d’empilli,3 e tte j’ha ffatto una canonica4
perché sse sta a ppijjà5 ttanti penzieri?
Lui
sce ggiura e spergiura ch’er collèra
fin che sta a Rroma lui sc’è ttropp’ostacolo
che cc’entri, e l’aspettallo6 è una ghimera.7
E,
a la peggio che ssia, su’ riverenza
metterà mmano a un pezzo de miracolo
pe ffallo8 aritornà vvia de fughenza.9