Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1772. [Er còllera mòribbus]

24°

 

Cqua nun c’entra fujjettabbucale:
questo è affare de lettre e dde bbijjetti.
un professor de storia ar naturale1


scrive da Francia ar Cardinal Bernetti,

 

dove disce accusí: «Ssor Cardinale,
si2 a ttutto er giorno quinisci3 l’inzetti4
nun 5 arrivati a Rroma a pportà er male,
lei per antri6 sei mesi nu l’aspetti».

 

Tutto dunque er pericolo cqui ddura
sin a mmezzo settembre a mmezza-notte:
sonata che cquell’è, Rroma è ssicura.

 

A mmezzo marzo poi forze vieranno7
antri8 bbijjetti de perzone dotte
pe spostà er male e prologallo9 a un anno.

 

8 settembre 1835

 




1 Di storia naturale. Dicesi che fosse il signor Alessandro Moreau de Jonnès.

2 Se.

3 Quindici.

4 Gl’insetti.

5 Non sono.

6 Per altri.

7 Forse verranno.

8 Altri.

9 E prorogarlo.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License