Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
Cqua
nun c’entra fujjetta né bbucale:
questo è affare de lettre e dde bbijjetti.
Mó un professor de storia ar naturale1
scrive da Francia ar Cardinal Bernetti,
dove
disce accusí: «Ssor Cardinale,
si2 a ttutto er giorno quinisci3
l’inzetti4
nun zò5 arrivati a Rroma a pportà er male,
lei per antri6 sei mesi nu l’aspetti».
Tutto
dunque er pericolo cqui ddura
sin a mmezzo settembre a mmezza-notte:
sonata che cquell’è, Rroma è ssicura.
A
mmezzo marzo poi forze vieranno7
antri8 bbijjetti de perzone dotte
pe spostà er male e prologallo9 a un anno.