Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
Inibbí1
le commedie?! E in che maggnera2
v’immagginate sta lèggiaccia infame?
Tanto bbene,3 sor faccia de tigame,4
s’opre er teatro, e sta notizzia è vvera.
Un
povero garzon de faleggname
che ciabbusca du’ pavoli5 pe ssera,
pe nnun morí ddomani de collèra
s’averebbe oggi da morí de fame?
Nun
ve pòzzo negà cc’ar zor Paterno6
je fa er culo un tantin de lippe-lappe,7
io però ddico che cce vince un terno.
Perché,
famo er collèra che vvienisse,8
co ttutta la pavura in ne le chiappe
chi rresta vivo vorà ddivertisse.9