Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1775. [Er còllera mòribbus]

27°

 

Ôh, vve porto una nova. Dupaini
hanno detto in bottega che stasera1


s’è asviluppato un russio2 cor collèra
a la locanna de monzú Ppiastrini.3

 

Disce che de llí intorno li viscini
ddiventati statue de scera;
e er Ggoverno ha spidito all’affrontiera4
pe llevà li cordoni a li confini.

 

C’è cchi vvò5 che cce sii quarche speranza
che sto russio de cristo abbi diverzi
vermini solitari in ne la panza.

 

Ma er medico ch’è ito a ddenunziallo,
lui li su’ passi nun avelli perzi,6
e ssostiè cch’è un collèra da cavallo.7

 

8 settembre 1835

 




1 Fu il 5 settetibre 1835.

2 Un Russo.

3 Pestrini.

4 Alla frontiera.

5 Vuole.

6 Non vuole averli perduti.

7 Cholera assai violetto; come pur dicesi febbre da cavallo, ecc.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License