Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
Er
collèra sta a Nnapoli, fratelli,
e sta a Ggaeta e in tre o cquattr’antri lochi,
e ppe ttutto li morti nun zò ppochi
e ll’imballeno a sson de campanelli.
Inzomma,
ecchesce cqua,1 fijji mii bbelli,
ciaritrovamo2 immezzo tra ddu’ fochi.
’Ggna penzà3 ddunque a ddiventà bbizzochi
pe mmorí ccom’e ttanti santarelli.
Mó
ttocca a cqueli poveri cafoni,
e inzin che ccianno4 sta pietanza addosso
nun ze5 maggna ppiú un cazzo maccaroni.
Oggi
o ddomani poi toccherà st’osso
de rosicallo a nnoi. Bbe’, ssemo6 bboni
e llassamo fà7 a Ddio ch’è ssanto grosso.