Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
Ner
tornà a ccasa Margherita mia
(che cchi ssa ddove diavolo era stata
pe vvení ttutta rossa e scapijjata
da quele parte a or de vemmaria)
io
l’incontrai viscino a Ppescaria,
che pijjanno de furia una svortata
se1 trovò immezzo propio a un’immassciata2
de vacche, e nnun fu a ttempo a scappà vvia.
Ar
védese3 accusí ffra cquele corna
strillò: «Mmarito mio!!». «Siggnora cresta»,4
io rispose, «a cquest’ora s’aritorna?».
Bbasta,
ha rraggione5 che nun c’era er toro
e cche le vacche ar color de la vesta
se la créseno forze6 una de lòro.